
Prendersi cura dell’ambiente, ogni giorno
La terra che ci nutre, l’aria che respiriamo, l’acqua che ci disseta: il nostro benessere è profondamente legato alla salute del pianeta. Per questo, in CRAI, ci impegniamo a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere scelte sostenibili, rispettando il legame con il territorio e le comunità che lo abitano. Dalla riduzione degli sprechi alla scelta di materiali più sostenibili, fino alla valorizzazione di prodotti e produttori locali: le nostre iniziative nascono da un’idea semplice ma potente, quella di un futuro più verde, costruito insieme, un gesto alla volta.

"Diamo Ossigeno al Futuro"
Con l’iniziativa "Diamo Ossigeno al Futuro," ci siamo impegnati nella riforestazione e nella riqualificazione ambientale piantando oltre 6.000 alberi in Italia, grazie alla collaborazione con Mosaico Verde, AzzeroCO2 e Legambiente.
Questi alberi non solo migliorano la qualità dell’aria, ma creano anche aree di benessere per le nostre comunità. Con questo progetto vogliamo restituire alla natura un po’ di ciò che ci dona ogni giorno, contribuendo a un futuro più verde e offrendo spazi che possano essere vissuti e apprezzati anche dalle generazioni future.

Eco-compattatori per il riciclo delle bottiglie in PET
Abbiamo installato 69 eco-compattatori Coripet nei nostri punti vendita, per incentivare un nuovo modo di fare il riciclo, coinvolgendo i nostri clienti in un circuito virtuoso di riuso.
Ogni bottiglia di plastica in PET può essere inserita negli eco-compattatori per accumulare punti e ottenere sconti sulla spesa. Con questo sistema “bottle to bottle,” le bottiglie usate diventano nuove bottiglie, riducendo la produzione di nuova plastica e incoraggiando un consumo più responsabile.

Lotta allo spreco alimentare
Per CRAl ridurre lo spreco alimentare è una priorità. Grazie a Too Good To Go, i negozi offrono "Surprise Bag" di cibo invenduto a prezzi ridotti, salvando risorse preziose. Finora sono state evitate oltre 180.000 confezioni e circa 500.000 kg di CO2.
Questo impegno riduce l’impatto ambientale e rafforza il legame con la comunità, dimostrando che ogni piccolo gesto può fare la differenza.

Cassette riutilizzabili con Tosca
Nel reparto ortofrutta CRAI utilizza cassette riutilizzabili RPC, in collaborazione con Tosca Ltd. Lavabili, riciclabili e durevoli, riducono i rifiuti e migliorano logistica e presentazione dei prodotti.
Il design pieghevole e dall’aspetto legno unisce funzionalità e sostenibilità, offrendo freschezza e qualità nel rispetto dell’ambiente, passo concreto verso un futuro più sostenibile.

Carrelli e cestelli in plastica riciclata
Per ridurre l’uso di plastica e promuovere un approccio più responsabile, abbiamo introdotto carrelli e cestelli realizzati interamente in plastica riciclata. Grazie alla collaborazione con Rabtrolley, recuperiamo la plastica dai mari e da altre fonti selezionate, trasformandola in strumenti di uso quotidiano.
Ogni carrello diventa così un piccolo contributo per la tutela dei nostri oceani e per dare nuova vita ai materiali di recupero. Questa iniziativa testimonia il nostro impegno verso un’economia circolare che crea valore anche attraverso le piccole azioni.