
Una rete fatta di storie, non solo di negozi
Diventare imprenditore del Gruppo CRAI significa entrare in una comunità viva, costruita su relazioni autentiche, passione per il territorio e un’idea di prossimità che va oltre il commercio.
Da oltre 50 anni, coltiviamo l’imprenditorialità con responsabilità e visione, offrendo un modello di business sostenibile, umano e condiviso.

Perché scegliere CRAI:
1.300 imprenditori uniti da una rete solida e strategica
1.800 punti vendita in oltre 1.150 comuni italiani
15.000 collaboratori
3.1 miliardi di fatturato
Una presenza capillare, con il 20% dei negozi nei comuni con meno di 3000 abitanti Una visione moderna della prossimità, fondata su gentilezza, buon cibo e legame con il territorio

Il valore della prossimità
In CRAI ogni punto vendita è un presidio sociale, un luogo di incontro e appartenenza. Sosteniamo l’imprenditore nel valorizzare il territorio e costruire relazioni con la comunità, affiancandolo nella definizione di obiettivi di EBITDA, ottimizzazione dei costi e controllo di marginalità e fatturato.
Fin dall’inizio forniamo analisi dettagliate del potenziale della location, per una crescita consapevole basata su dati, esperienza e visione condivisa.

Il Format
Ogni punto vendita CRAI è progettato su misura per il territorio in cui si trova. Il format si adatta alla metratura e, soprattutto, al ruolo che il negozio ricopre nella vita quotidiana della comunità.
Abbiamo sviluppato un modello flessibile, capace di rispondere alle diverse esigenze locali, affiancato da soluzioni commerciali ed economiche versatili, pensate per garantire sostenibilità e competitività.
Che si tratti di un contesto urbano o rurale, ogni negozio valorizza la propria vocazione, diventando uno spazio funzionale, accogliente e integrato nel territorio.
I format CRAI
La rete CRAI si sviluppa attraverso quattro insegne principali, ciascuna pensata per interpretare in modo diverso il concetto di prossimità.




Un sistema costruito intorno al punto vendita
Ogni punto vendita CRAI ha un assortimento che riflette il territorio, con grandi marche e prodotti locali. Planogrammi, strumenti analitici e supporto diretto valorizzano ogni categoria.
La rete logistica, con 10 poli e 30 piattaforme, garantisce puntualità su tutte le merceologie. Oltre 2.800 referenze a marchio CRAI completano l’offerta.
Strumenti di marketing, promozioni, programma fedeltà e e-commerce CraiGO rendono il negozio competitivo, riconoscibile e vicino alle persone.

Formazione e credito: un percorso per crescere con solidità
Diventare imprenditore CRAI significa crescere con strumenti concreti per creare valore. Il percorso parte dalla formazione, con programmi mirati su gestione, analisi economiche, assortimento, strategie commerciali e tecniche di vendita, sempre con affiancamento pratico.
CRAI Fidi consente l’accesso al credito in modo semplice, per investire, ammodernare il negozio o aprire nuove location, con condizioni agevolate pensate per chi opera sul territorio.
Con CRAI, ogni risorsa si trasforma in valore: per costruire un negozio competitivo, attrattivo e perfettamente inserito nel tessuto locale.
È per questo che oltre 1.300 imprenditori hanno già scelto di crescere con noi, unendo le proprie forze per costruire un futuro condiviso.