
Nuovo articolo
Abitudini alimentari da evitare
Cerchiamo di aiutare i nostri ragazzi a migliorare le proprie abitudini alimentari, magari spiegando loro che consumare alcuni tipi di alimenti, piuttosto che altri, può essere salutare. Ecco alcuni comportamenti alimentari errati che spesso adottano i nostri ragazzi e a cui dobbiamo prestare attenzione:
- Saltano la colazione o la riducono al minimo, privilegiando alimenti ricchi di grasso e zuccheri.
- Spesso non consumano abbastanza frutta e verdura ai pasti.
- Eccedono nel consumo di alimenti come salumi, cioccolata e barrette, patatine fritte, caramelle e altri dolci confezionati, con i conseguenti problemi connessi al diffondersi della carie dentale, e bevande gassate ricche di zucchero e spesso di caffeina.
- Di solito non sanno resistere al “fast-food” all’americana, ricco di alimenti ad elevato contenuto in calorie, grassi saturi, sale e zuccheri semplici e poveri di fibra e vitamine.
Condivisione sui social:
Potrebbe interessarti anche
Tanti gustosi piatti di stagione selezionati per te
1/4